#website#UX#UI

Barbousville Vineyards

Un design su misura per una tenuta vinicola di prestigio, che combina la produzione di vini di alta qualità con la possibilità di soggiornare immersi nel cuore della Virginia.

Barbousville necessitava di rinnovare la propria presenza digitale con l’obiettivo di rimanere fedeli ai valori che dal 1976 la contraddistinguono: tradizione, cultura e innovazione.

La sfida è stata quella di ridefinire completamente l'architettura e il design del sito, valorizzando sia l’identità vinicola che l’aspetto ricettivo, migliorando la navigazione e l’accesso ai contenuti.

Interfaccia desktop di Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su UI

La sfida

Il sito di Barboursville mostrava i segni di una crescita non strutturata: anni di aggiunte e modifiche disomogenee avevano compromesso l’esperienza utente, soprattutto a fronte di un’offerta sempre più ricca e articolata. Abbiamo colto l’occasione per ripensare da zero la struttura e l’architettura dei contenuti, restituendo coerenza e chiarezza alla navigazione.

L’integrazione con piattaforme esterne per prenotazioni e acquisti è rimasta invariata, in linea con le abitudini consolidate e le esigenze operative della tenuta. Questo ha richiesto un lavoro mirato per garantire continuità e coerenza nell’esperienza utente, anche in presenza di passaggi tra sistemi diversi.

Il processo

Abbiamo avviato il progetto con un’analisi approfondita dei contenuti esistenti e con una serie di workshop e interviste con il team della tenuta, per comprendere a fondo i vincoli tecnici, le abitudini operative e le aspettative.

Una volta raccolti e organizzati i materiali, siamo passati alla definizione della nuova architettura dell’informazione, alla creazione dei wireframe e infine al design della nuova interfaccia utente, ispirata all’eleganza e alla storia del luogo.

Abbiamo inoltre realizzato le digital styleguide ufficiali di Barboursville, utili per mantenere coerenza visiva e comunicativa anche su strumenti esterni.

Digital styleguide del sito web Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su type scale personalizzata
Digital styleguide del sito web Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su type scale personalizzata
User experience design del sito web Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su wireframe
Digital styleguide sito web Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su color system personalizzato

Il design elegante, la tipografia, i colori e le immagini sono stati accuratamente selezionati per rafforzare questi valori, mantenendo sempre un forte legame con il mondo del vino e il concetto di ospitalità di lusso.

Interfaccia desktop di Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus sulla pagina di dettaglio dei vini
UI di Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus su colori, mood generale e stile della cards

Un aspetto fondamentale del progetto è stato valorizzare il lato emozionale legato all’esperienza in Barbousville, creando una narrazione visiva che richiamasse il piacere del buon vino, la tranquillità della campagna e l’eleganza dell’ospitalità.

Interfaccia mobile di Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus sul design responsive

Tra i valori del brand spiccano gli eventi organizzati e l’approccio divulgativo; il sito infatti integra una sezione struttura per eventi e degustazioni, oltre che una utile raccolta denominata “notes from Winemaker” dove gli utenti possono trovare aggiornamenti quotidiani direttamente dall’enologo di Barbousville.

UI di Barboursville Vineyards, progettata da PixelCrew con focus sullo stile della cards di news ed eventi
Il nuovo sito ha restituito alla tenuta un ecosistema digitale coerente, ordinato e moderno.La navigazione è oggi più intuitiva, con flussi chiari che facilitano la scoperta di tutti i servizi offerti e guidano l’utente tra le varie opzioni di prenotazione e acquisto.

Il redesign ha permesso di migliorare l’esperienza, mantenendo attivi e integrati gli strumenti preferiti dal cliente e rispettando la complessità di un luogo che è, al tempo stesso, azienda vinicola, destinazione turistica e luogo di cultura.
Hai un progetto in mente?

Parliamone insieme. Un incontro può essere l’inizio di qualcosa di grande.