Porta l’AI nella tua azienda con un corso progettato su misura.

Un percorso completo per capire, applicare e formare il tuo team sull’intelligenza artificiale. In linea con l’AI Act europeo, costruito attorno ai tuoi obiettivi.

L’AI è una priorità. E ora è anche un obbligo.

Con l’entrata in vigore dell’AI Act europeo, le aziende devono assicurarsi che i team siano formati sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale. Ma l’obbligo è solo l’inizio: chi parte adesso costruisce un vantaggio competitivo.

Acquisisci competenze pratiche

Scopri come sfruttare la IA in azienda

Ottieni vantaggio strategico

Un programma completo, ma personalizzabile.
  • Definizione teorica e pratica dell'Intelligenza Artificiale.
  • Analisi storica e evoluzione dell'AI nel tempo.
  • Distinzione tra AI Classica e AI Generativa: differenze fondamentali, caratteristiche distintive e applicazioni pratiche in diversi contesti.
  • Analisi dei Bias nell'AI: tipologie, esempi pratici e strategie di gestione.
  • Applicazione concreta del GDPR e protezione dei dati personali nell'ambito dell'AI.
  • Approfondimento sulle disposizioni e implicazioni del futuro AI Act.
  • Differenziazione tra Assistenti AI e Agenti AI, con analisi delle loro specifiche funzionalità.
  • Tecniche e applicazioni pratiche del Text Mining per l'estrazione di informazioni significative dai testi.
  • Approfondimento sulla Sentiment Analysis e il Named Entity Recognition (NER) per l'analisi del contenuto testuale.
  • Strategie avanzate per l'utilizzo efficace dei Prompt nell'interazione con i sistemi AI.
  • Presentazione di casi pratici e simulazioni per consolidare le competenze acquisite.
  • Esplorazione dei modelli GAN e dei modelli diffusivi per la generazione di immagini.
  • Panoramica degli strumenti principali: DALL-E, Midjourney, Microsoft Designer, Stable Diffusion.
  • Tecniche di generazione video: Text-to-video, Image-to-video, Video-to-video.
  • Presentazione degli strumenti video più avanzati: Sora, Runway, Synthesia.
  • Utilizzo di Suno per la generazione di musica con l'AI.
  • Esempi applicativi e dimostrazioni pratiche per illustrare le potenzialità degli strumenti.
  • ChatGPT: scrittura automatizzata, analisi di dati strutturati, demo di chatbot per l'assistenza clienti.
  • Claude: supporto decisionale, analisi di dati complessi, generazione di grafici avanzati.
  • Midjourney: creazione di concept visivi e immagini avanzate.
  • Sora & Runway: generazione e post-produzione di video AI-assistiti.
  • Gamma: creazione automatica di presentazioni aziendali.
  • Suno: generazione automatizzata di musica e audio.
  • Gemini: ricerca e analisi approfondita di grandi dataset.
  • Approfondimento tecnico su GPT, RAG e fine-tuning..

Workshop di approfondimento per definire in maniera pratica come sfruttare al meglio l'AI in azienda.

Contattaci, possiamo definire un percorso più adatto alle necessità della tua azienda.

A chi è rivolto

Ad aziende, manager, team e a chi vuole approcciare l'AI nel modo più efficiente, senza dispersioni di tempo e risorse.
MARKETING MANAGERCEOCTOMARKETING TEAMPMISTART UPSOFTWARE COMPANYTECH TEAMDESIGNERSPROJECT LEADBUSINESS CONSULTANTPRODUCT MANAGERINNOVATION TEAMCOOHUMAN RESOURCES

Testimonianze di chi ha già scelto Pixelcrew

Il corso Pixelcrew è stato fondamentale per Artesky: ci ha mostrato concretamente come sfruttare l’intelligenza artificiale nel nostro e-commerce. Abbiamo ottimizzato le vendite e migliorato sensibilmente l’esperienza dei clienti. Formazione chiara e operativa, indispensabile per chi vuole innovare in maniera efficace e sostenibile.

Luca SevesoArtesky - Owner

Pixelcrew ci ha fornito un corso estremamente focalizzato e applicabile. Abbiamo appreso nuove modalità di utilizzo dell’intelligenza artificiale per gestire e monitorare sistemi complessi, rendendo le nostre piattaforme digitali più performanti, affidabili e competitive. Assolutamente consigliato a chi vuole innovare.

Nicola CrisciClient Director

Il corso Pixelcrew sull’AI ci ha dato strumenti concreti per migliorare rapidamente le nostre attività di shopper marketing, sia in-store sia nella gestione degli shop Amazon. Abbiamo subito ottimizzato le campagne promozionali e migliorato la performance dei negozi online che gestiamo per grandi brand.

Enrico Babucci - Praesidium CEO
Enrico BabucciPraesidium - CEO

FAQ

No, il corso è progettato per essere accessibile anche a chi non ha una formazione tecnica, fornendo le basi necessarie per comprendere e utilizzare l’AI efficacemente.

Il percorso include moduli teorici, workshop pratici e sessioni di consulenza strategica, adattati alle esigenze specifiche della tua azienda.

Sì, il programma è aggiornato in base alle normative dell’AI Act, garantendo una formazione conforme e responsabile.

I partecipanti acquisiranno competenze per implementare soluzioni AI che migliorano l’efficienza operativa, l’analisi dei dati e la competitività sul mercato.

Assolutamente, offriamo percorsi formativi personalizzati in base alle specifiche esigenze e obiettivi della tua organizzazione.

Puoi compilare il modulo di contatto presente nella pagina o cliccare sul pulsante “Prenota una consulenza gratuita” per parlare direttamente con un nostro esperto.

L’intelligenza artificiale è una leva strategica

È uno degli strumenti più potenti per innovare, ottimizzare e crescere.

PixelCrew ti aiuta a capire dove può fare la differenza, come adottarla in modo sostenibile e come usarla per costruire un reale vantaggio competitivo.